289 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTACOSÌ È LA MORTE?GLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

Banda della Magliana: Danilo Abbruciati il camaleonte

La storia di Danilo Abbruciati, uno dei boss della Banda Della Magliana, va ben oltre la vicenda della stessa banda che lo rese "famoso", Danilo trova la morte il 27 Aprile 1982, a Milano, durante un agguato a Roberto Rosone, vice presidente di quel Banco Ambrosiano finito nella bufera per le vicende del suo presidente Roberto Calvi. Da Roma a Milano, dalla banda della Magliana all'amicizia con Francis Turatello, dai rapporti con la Camorra di Cutolo a quel giorno di Aprile dove un colpo di pistola alla schiena pone fine alla sua turbolenta vita.

Il mistero di Michele Sindona - L'intreccio tra banche, politica e massoneria

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Ustica: La verità giudiziaria - Con l'Avv. Daniele Osnato

Sono passati 43 anni da quella tragica notte del 27 giugno 1980.
43 Anni di menzogne, di omissioni, di incessante ricerca della verità, di depistaggi.
Ne abbiamo voluto parlare con l'avvocato Daniele Osnato, il legale dei parenti delle vittime, che ha seguito per molti anni l'intera vicenda giudiziaria, dai processi che non riguardavano la strage, alla famigerata sentenza di assoluzione dell'Aviazione Generali che, erroneamente, viene citata come prova magistrale dell'ipotesi della bomba a bordo.
Una lunga, emozionante intervista a chi ha vissuto, nelle aule ... continua

Eversione nera - Vincenzo Vinciguerra e la strage di Peteano - Prima parte

La strage di Peteano è un atto terroristico di matrice politica di estrema destra commesso il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado (Gorizia) che provocò la morte di tre carabinieri (il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni) e il ferimento di altri due (il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere Giuseppe Zazzaro).
I cinque militari vennero attirati a controllare un'automobile sospetta che si rivelò essere un'autobomba che esplose quando si tentò di aprire lo sportello a cui il suo innesco era ... continua

Che fine ha fatto l'oro di Hitler?

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Peppino Impastato: Il coraggio di sfidare la mafia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

L'esodo Giuliano Dalmata e le Foibe: Storie e vicende del confine orientale

ESTRATTO DALLA LIVE: FOIBE IL GIORNO DEL RICORDO

Aginter Press: L'internazionale nera - Prima parte

L'Aginter Press, o Aginter Presse, fu una associazione sovversiva fascista anticomunista che si celava dietro un'agenzia di stampa internazionale, fondata a Lisbona, nel settembre 1966,da un gruppo di francesi che vivevano in Portogallo e che fu operante fino al 1974. Venne definita dal servizio di informazione e propaganda del Movimento delle forze armate portoghesi come un'associazione sovversiva fascista internazionale, finanziata dal governo dittatoriale portoghese di Salazar e da ambienti d'estrema destra francesi, belgi, sudafricani e sudamericani.Nacque come ... continua

Il delitto di via Poma - Intervista con Paolo Cochi

IL DELITTO DI VIA POMA - Intervista con PAOLO COCHI Un gradito ritorno su Noir Italiano, Paolo Cochi torna nel canale per parlarci di uno dei casi più intricati e misteriosi della cronaca nera italiana, IL DELITTO DI VIA POMA.

Milano criminale - Renato Vallanzasca - Francis Turatello - Angelo Epaminonda

Francis Turatello, all'anagrafe Francesco Turatello (Asiago, 4 aprile 1944 – Nuoro, 17 agosto 1981), è stato un criminale italiano, attivo nel corso degli anni settanta, soprattutto nella città di Milano.
Renato Costantini Vallanzasca, comunemente noto come Renato Vallanzasca (Milano, 4 maggio 1950), è un criminale italiano.
Autore di numerosi sequestri. È stato condannato, complessivamente, a quattro ergastoli e 295 anni di reclusione.
Angelo Epaminonda, detto il Tebano (Catania, 28 aprile 1945 – aprile 2016), è stato un criminale e collaboratore di ... continua