168 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAPAPÀ HA PERSO LA TESTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 18921

005)- La via dell'arte

Regia: Pierluigi Ferrandini Interpreti: Alberto Rubini, Nico Salatini Soggetto e sceneggiatura: Pierluigi Ferrandini Fotografia: Francesco Lopez Montaggio: Francesco Lopez La trama:Alla ricerca della "Via dell'Arte"

Entrevista a Edgar Páez, vicepresidente del Sinaltrainal


La Coca Cola no es la única empresa responsable de muertes y persecuciones a obreros colombianos que no pretenden someterse a las degradantes condiciones laborales. "En Colombia estamos enfrentando un genocidio sindical, se están destruyendo las vidas de miles de hombres y mujeres que militan en el movimiento sindical", dice Edgar Páez, vicepresidente Sindicato colombiano de trabajadores de la industria de alimentos. El rol del estado en Latinoamérica, la historia de la privatización y el comercio justo son algunos de los temas que Páez toca en esta ... continua

Michel Foucault - Cultura para principiantes

Wikipedia: Michel Foucault, nacido como Paul-Michel Foucault (Poitiers, Francia, 15 de octubre de 1926-París, 25 de junio de 1984) fue un filósofo, historiador de las ideas, psicólogo y teórico social francés. Fue profesor en varias universidades francesas y estadounidenses y catedrático de Historia de los sistemas de pensamiento en el Collège de France (1970-1984), en reemplazo de la cátedra de Historia del pensamiento filosófico, que ocupó hasta su muerte Jean Hyppolite. El 12 de abril de 1970, la asamblea general de profesores del Collége de France ... continua

Agata: transessuale discriminata e senza diritti.

nella giornata della donna, una testimonianza di Agata, transessuale in prigione per essersi liberata del suo sfruttatore. Le discriminazioni subite e la lotta per sopravvivere all'interno del carcere.Visita il sito

Le gru di Sadako - L'umanità contro l'atomica

Dal 1945 ad oggi, dopo Hiroshima e Nagasaki, abbiamo rimosso il nucleare.
Viviamo come se non esistesse.
Ti proponiamo un percorso per prenderne coscienza ed impegnarti come ha fatto Sadako Sasaki, morta a 12 anni per effetto delle radiazioni dellabomba di Hiroshima.
Il documentario si articola in cinque capitoli:
1 - L'esplosione: l'atomica in carne viva.
2 - La vertigine: la diffusione dell'atomica.
3 - La coscienza: l'umanità si attrezza contro l'atomica.
4 - L'alibi: l'atomica per l'alleanza.
5 - La scelta: ... continua

Pianeta oggi

Intervista a Giorgio Bongiovanni Direttore della rivista Antimafia Duemilawww.antimafiaduemila.com a cura della Dott. Maria Marzullo.Trasmissione in collaborazione con www.pianetaoggi.tvTeleIdea ChiancianoVisita il sito www.tpnhitenergy.com

Visita:

Business d?Italia: è boom dell?industria bellica

È vero che i paesi che siedono al Consiglio di sicurezza dell'Onu sono quelli che più di tutti producono e vendono armi. Ma anche l'Italia, in questo campo, è tra i big: è ormai il settimo produttore mondiale. Dalle mine agli elicotteri, dai radar ai fucili...le armi rappresentano oggi il 10% del nostro export e generano 10 miliardi annui di fatturato. E in un periodo in cui infuriano, sparse nel mondo, circa 50 guerre, le armi italiane vengono vendute tanto a paesi allo sbando quanto a superpotenze, a eserciti che seminano mine a caso o che impiegano ... continua

Tamara figlia della steppa

Un gruppo di partigiani russi trova, persa in mezzo alla foresta, una donna in fuga dai tedeschi: si chiama Nina, era prima ballerina del balletto moscovita delBolsoj, e ha abbandonato il suo lavoro dopo l'invasione nazista. Nella nuova situazione avrà modo di dimostrare tutto il suo coraggio come valorosa partigiana.Uno dei pochi film di Hollywood che in nome della comune causa antinazista rende omaggio agli alleati sovietici, con la regia del franco-americano JacquesTourneur (Il bacio della pantera, Le catene della colpa) e con attori tutti esordienti, compreso ... continua

074) - Barbacetto: L'avvocato del diavolo

Una storia di sangue e soldi Si chiude a Napoli il processo Marcucci per lo scandalo del plasmainfetto. Si apre a Milano l'ultimo processo a Silvio Berlusconi per i dirittiMediaset. Le due vicende hanno un protagonista in comune: David Mills, il mago inglesedelle società offshore. Intanto il Ministero della Ricerca stanzia 12 milioni di euro per un nuovofarmaco: incassa Kedrion, il nuovo nome delle aziende Marcucci. Visita il sito: www.diario.it

Fiorino Losa burattinaio

Il film, realizzato a 10 anni dalla morte del burattinaio, propone interviste con chi L'ha conosciuto, materiali d'archivio sulla sua attività e testimonianze dei figli, che hanno ripreso l'arte del padre. Autori: Gosuè Bolis - Massimo Pirovano Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it