193 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAMARINAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: LetterAltura (28)

Categoria: LetterAltura

Visita: https://www.associazioneletteraltura.com/

Totale: 28

Perché gli alberi non rispondono

Presentazione del libro di di Carlo Sini e Gabriele Pasqui

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro: Il Torto. Diciassette gradini verso l’inferno di Carlo Piano

Frontiera judaica - Incontro con Claudio Littardi

I contributi di questo libro, che abbracciano i secoli dal tardo medioevo all’età contemporanea, mettono nella giusta luce uno degli elementi che più di tutti, nella storia europea e mondiale, ha permesso di allargare gli orizzonti, di connettere luoghi, di coagulare interessi e opinioni: la presenza ebraica. Nello spazio ligure-provenzale fluido, permeabile, da sempre aperto al dialogo e allo scambio, gli ebrei hanno rappresentato degli attori non secondari, capaci di relazionarsi con le istituzioni e gli operatori locali. Fino alla tragica congiuntura degli anni ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro: Professione pendolare con ospite l'autrice Viviana Albanese

Ecologia affettiva - Incontro con Giuseppe Barbiero

Ecologia affettiva. Il sentimento di affiliazione che ci lega alla Natura, il sentirsi figli della Madre Terra, di Gaia, è innato ed è presente in tutte le culture umane, comprese quelle più tecnologicamente avanzate. Tuttavia, nelle nostre società artificiali ormai molto lontane dal mondo naturale, c’è il rischio concreto che questa predisposizione innata non riceva più stimoli adeguati a fiorire. Fortunatamente stiamo scoprendo che Gaia, come una vera madre, agisce su di noi a un livello profondo, attivando la nostra attenzione involontaria e favorendo in ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

La terra sfregiata - Incontro con Luca Mercalli

Incontro con Luca Mercalli
INCONTRO IN VIDEOCONFERENZA
in dialogo con il coautore del libro Daniele Pepino
La terra Sfregiata
Non siamo più sull’orlo dell’abisso, stiamo precipitando. Gli effetti del cambiamento climatico nel mondo sono terrificanti. Anche in Italia non si scherza, come tocchiamo con mano ogni giorno. Molti scienziati lo avevano previsto. Già cinquant’anni fa. Ma sono rimasti inascoltati. I grandi della Terra fingono di prestare attenzione alle parole di una ragazzina coraggiosa, ma continuano con le politiche di sempre. Il mito ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Totocælo - Incontro con Wilma Minotti Cerini e Sandro Gros Pietro

Totocælo significa totalmente e comprende ogni cosa reale o immaginaria; passata, presente e futura. La vicenda rappresenta un ponte fra l’Occidente e l’Oriente, tra la realtà e la fantascienza, ma coinvolge tutto il Pianeta Azzurro nel racconto di un’utopia che è saldamente radicata nella realtà mondana.
Sandro Gros-Pietro è nato e vive a Torino. Ha svolto attività nel campo della consulenza, dell’insegnamento e dello scambio di beni e servizi. Nel 1980 ha rilevato dall’editore Giappichelli di Torino la collana di poesie “I Gherigli” e ha fondato ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Intelligenza artificiale e letteratura: cosa cambia per autori, editori e lettori?

Tavola rotonda condotta da Andrea Dallapina in dialogo con Padre Paolo Benanti e Roberto Cicala
“Intelligenza artificiale e letteratura: cosa cambia per autori, editori e lettori? Da Cibernetica e fantasmi di Calvino a Chat GPT”
In una sua celebre conferenza del 1967, Italo Calvino prevedeva già un mondo nel quale le macchine sarebbero state in grado di scrivere storie e di eclissare l’autore. Oggi che la cosiddetta intelligenza artificiale generativa ha iniziato a muovere in modo concreto i primi passi in questa direzione, la profezia di Calvino è destinata ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com