298 utenti


Libri.itESSERE MADRELINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA SIRENETTACOSÌ È LA MORTE?N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: UnistrasiTV (96)

Categoria: UnistrasiTV

Visita: https://www.unistrasi.it/

Totale: 96

Inaugurazione della nuova sede del Centro studi sulla traduzione CeST

Il 16 novembre 2023 dopo i saluti istituzionali da parte del rettore Tomaso Montanari (Unistrasi), della prorettrice vicaria Donata Medaglini (Unisi) e della direttrice del centro CeST Giulia Marcucci (Unistrasi), dialogano lo scrittore Hisham Matar e la traduttrice Anna Nadotti.

Visita: www.unistrasi.it

Incontro speciale online con Alberto Mondi a cura della prof.ssa Imsuk Jung

Alberto Mondi è un noto scrittore e personaggio televisivo, nonché un mediatore culturale fra i due paesi, l'Italia e la Corea del sud. Il 21 novembre alle 14.30 incontrerà gli studenti virtualmente, raccontando la sua esperienza in Corea del sud dove attualmente vive da circa 17 anni, e risponderà alle domande e curiosità.

Visita: www.unistrasi.it

Intitolazione dell'aula 10-11 a Simone Weil

Saluto introduttivo del Magnifico Rettore Tomaso Montanari Relazione del prof. Tommaso Greco (Università di Pisa), autore del libro "Curare il mondo con Simone Weil" (Roma, 2023) Senza benda né spada. La giustizia di Simone Weil, alternativa alla forza

Visita: www.unistrasi.it

Intitolazione sala di lettura dedicata a Michela Murgia

Michela Murgia, una grande amica che ha instancabilmente lottato, nelle sue opere e nel discorso pubblico, per l’attuazione di tutti i valori in cui la la nostra comunità si riconosce. Tomaso Montanari - rettore dell'Università per Stranieri Giuseppe Marrani - direttore di Dipartimento Daniela Brogi - docente di Letteratura italiana contemporanea Luca Casarotti - research fellow presso il Dipartimento di Studi Umanistici Imsuk Jung- docente di Lingua e cultura coreana Lorenzo Terenzi L'attrice Daniela Morozzi legge alcuni brani da Michela Murgia

Visita: www.unistrasi.it

Italia e Giappone - L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)

Convegno internazionale di studi “Italia e Giappone, L’immagine del giardino tra identità nazionale e storia (1890-1939)”, a cura di Alessandra Giannotti e Maria Gioia Vienna, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura. L’evento avrà luogo presso l’Università per Stranieri di Siena (Piazza Rosselli 27/28), Aula 1.
Il convegno farà emergere il ruolo del giardino storico nella costruzione dell’identità nazionale in Italia e in Giappone tra fine Ottocento e anni Trenta del Novecento. Nello spirito dell’Università per Stranieri di Siena, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Julia Bolton Holloway - Dalle tombe alle culle

In questo caso Suor Julia Bolton Holloway (Direttrice del Cimitero degli inglesi di Firenze) propone l'intervento 'Dalle tombe alle culle'. Esperienze positive con famiglie Rom al Cimitero 'degli inglesi' di Firenze.
Si tratta dell'occasione per presentare uno dei luoghi storici più rappresentativi della Firenze cosmopolita ottocentesca, nel quale si conservano le spoglie di uomini e donne famose provenienti da almeno quattordici paesi. Ormai da vent'anni questo suggestivo spazio è diventato un luogo di vita grazie all'impegno profuso dalla sua direttrice aiutata, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Korea: Today and tomorrow

Incontro speciale con Seong-ho Lee, ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia. Saluti istituzionali: Mauro Moretti, pro-rettore Giuseppe Marrani, direttore del Dipartimento Carla Bagna, prorettrice alle Relazioni Internazionali Imsuk Jung, direttrice del Centro di Ricerche e Studi Coreani "Yun Dongju" (CeSK) Conferenza dal titolo: "Korea: Today and Tomorrow" Korea's place in the world Contemporary history of Korea

Visita: www.unistrasi.it

L'accoglienza in Terra Santa - Frati Minori, il pellegrinaggio e la loro biblioteca

Intervento di Michele Campopiano (Associate Professor, University of York). Il convento francescano dei Minori Osservanti del monte Sion a Gerusalemme quale spazio di ospitalità dei pellegrini. L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna del Centro Internazionale di Studi sul paesaggio in Toscana PaTos dell'Università per Stranieri di Siena intitolata I luoghi dell'accoglienza.

Visita: www.unistrasi.it

La letteratura italiana contemporanea e i generi della critica oggi

Seminario MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) organizzato dal Prof. Cataldi

Visita: www.unistrasi.it

La pratica del commento 5 (7 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it