183 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTAESSERE MADREAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: UnistrasiTV (96)

Categoria: UnistrasiTV

Visita: https://www.unistrasi.it/

Totale: 96

UnistrasiGenderLab 5 - Alice Borgna

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Alice Borgna (docente di Letteratura latina, Università del Piemonte Orientale) I Greci e i Romani: tutti maschi bianchi morti?

Visita: www.unistrasi.it

UnistrasiGenderLab 6 - Felicia Logozzo e Liana Tronci

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Felicia Logozzo e Liana Tronci (docenti di Glottologia e Linguistica, Unistrasi) Questioni di genere: femminili di professione e scritture inclusive

Visita: www.unistrasi.it

Uno nessuno e centomila giardini dialogando intorno al giardino etrusco

Jacopo Tabolli e Giulio Paolucci ci accompagnano alla scoperta del giardino etrusco nello spazio paesaggistico della citta, della necropoli e delle aree sacre.

Vivere il pathos delle migrazioni 1a

Vivere il pathos delle migrazioni 1 celebra il cinquantenario della Storia (1974-2024) di Elsa Morante dalla prospettiva dei traumi delle migrazioni e della medicina narrativa. L’evento si divide in due tappe, a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi: un reading del romanzo, seguito dalla proiezione di un documentario (28 febbraio 2024, 15.00-19.30) e un seminario internazionale (29 febbraio 2024, ore 9.00-13.30). Le due tappe si terranno nella sede centrale dell’Università per Stranieri di Siena (Via dei Pispini 1, aula 5C). Al reading parteciperanno ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Vivere il pathos delle migrazioni 1b

Vivere il pathos delle migrazioni 1 celebra il cinquantenario della Storia (1974-2024) di Elsa Morante dalla prospettiva dei traumi delle migrazioni e della medicina narrativa. L’evento si divide in due tappe, a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi: un reading del romanzo, seguito dalla proiezione di un documentario (28 febbraio 2024, 15.00-19.30) e un seminario internazionale (29 febbraio 2024, ore 9.00-13.30). Le due tappe si terranno nella sede centrale dell’Università per Stranieri di Siena (Via dei Pispini 1, aula 5C). Al reading parteciperanno ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Xenos - Hospes, lessico dell'ospitalità antica

Cristiana Franco, Professoressa ordinaria, Università per Stranieri di Siena

Visita: www.unistrasi.it