329 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI INSETTI vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (88)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 88

Carlo Ruta . Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura

Sotto l'egida del rame: dalla navigazione in mare alla nascita della scrittura. Conferenza tenuta il 6 luglio 2023 presso il Palazzo Landolina di Noto a cura della fondazione scientifica Santi e Giuseppe Agnello e della Città di Noto, a partire dal saggio "Homo faber e civiltà".

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico

Carlo Ruta. Russia-Ucraina: l'attacco alla diga di Nova Kakhovka e il terrorismo strategico. Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia, 6 giugno 2023.

Carlo Ruta. La rivolta di Prigozhin . Cosa sta accadendo in Russia e i colpi di scena della storia

Seminario in streaming tenuto alle ore 16,30 del 24 giugno 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. In mattinata era iniziata la rivolta del capo dei mercenari della Wagner contro i poteri costituiti in Russia. Intorno alle 19, la rivolta dell'organizzazione mercenaria è rientrata. Dopo L'annuncio del presidente bielorusso Lukashenko, che ha condotto una mediazione tempestiva, Prigozhin ha comunicato infatti la fine dell'attacco, a precise condizioni, che garantiscono l'impunità sua e del gruppo militare e l'"esilio" in Bielorussia.

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. La nascita della guerra e i tempi della storia. Seminario storico 5 aprile 2022

Carlo Ruta. Roma e Cartagine nel tempo lungo dell'amicizia

Carlo Ruta. Una rilettura del rapporto lungo e complesso tra Roma e Cartagine. Da un ciclo di lezioni di storia. 9 giugno 2020.

Carlo Ruta. Ragionamento sulle lunghe distanze nella storia. Lezione Univ. Caltanissetta

Lezione tenuta nell'Aula magna dell'Università di Caltanissetta il 22 aprile 2022. Ragionamento sulle quattro vie fondamentali della storia umana: la via del mare, la via del deserto, la via dei ghiacci e la via della steppa.

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000.

Carlo Ruta. Dalla Rus' di Kiev al principato di Moscovia. Lezione seminariale

Il mondo slavo, dalle vie del ghiaccio alle mobilità delle steppe euroasiatiche. Seminario tenuto all'Università di Genova il 10 giugno 2022.

Carlo Ruta. Sulla morte di Thomas Beckett. Seminario storico 14 aprile 20

L'assassinio dell'arcivescovo di Canterbury nel 1170 e le politiche di Enrico II, re d'Inghilterra