160 utenti


Libri.itBIANCO E NERON. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: èStoria (372)

Categoria: èStoria

Totale: 372

Confini politici e corridoi ecologici: il ruolo della cortina di ferro

èStoria 2018 - Confini politici e corridoi ecologici: il ruolo della cortina di ferro - Sala Della Torre Venerdì 18 Maggio ore 9:30 - Intervengono: Giorgio Banchig, Uwe Friedel, Francesco Marangon, Giuseppe Oriolo e Marco Virgilio

Contro le donne

Conversano Eliana Di Caro e Paolo Ercolani. Da Esiodo e Omero alla Bibbia, passando per il teatro greco e i grandi classici, il pensiero filosofico, religioso, politico, ma anche scientifico, si è scagliato compatto contro la donna: il consenso intorno al pregiudizio misogino ha rappresentato il più grande e antico collante della cultura occidentale. Una ricostruzione critica insieme a un’analisi originale sull’attualità del pregiudizio contro le donne e sulle misure teoriche e culturali per superarlo.

Cosa dobbiamo mangiare?

èStoria 2017 - Cosa dobbiamo mangiare? - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 11:00 - Interviene: Ciro Vestita

Costantino e la vittoria del cristianesimo

Da sempre la storiografia individua nell’editto di Milano del 313 un momento iniziale del legame tra Chiesa e potere politico. La personalità di Costantino è stata a lungo studiata, in una serie di ipotesi che vanno dallo slancio genuino di fede a un concreto opportunismo, mentre il rapporto tra Chiesa e Impero segna una parabola che tocca persecuzione, tolleranza e gelosa egemonia. Intervengono Arnaldo Marcone Alberto Melloni. Coordina Emanuela Colombi.

Costruire identità

èStoria 2017 - Costruire identità - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 17:00 - Conversano: Farian Sabahi e Igiaba Scego

Crudeli padroni. Giovani e dipendenze

Introduce Stefano Ceretta. Conversano Alessandra Di Pietro, Giuliana Grando, Sergio Paulon.

Dal Cadore alla Germania

Conversano Fausto Bortolot Carlo Cambi

Dal Regnum Italicum all’età dei Comuni

èStoria 2017 - Dal Regnum Italicum all’età dei Comuni - Tenda Erodoto Venerdi 26 maggio ore 11.30 - Intervengono: Paolo Cammarosano e Giovanni Grado Merlo - Coordina: Toni Veneri

Dal mondo arso, dal mal sconvolto

Un reading per assaporare le parole dei poeti italiani che scolpirono in pagine indimenticate sensazioni e pensieri nati dall’esperienza bellica.

Dal ‘900 a oggi: prospettive globali sulle migrazioni

Dal ‘900 a oggi: prospettive globali Intervengono Catherine Wihtol De Wenden Jan Piskorski Coordina Paolo Quercia