263 utenti


Libri.itPOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Terra Futura 3° edizione - 2006 (41)

Categoria: Terra Futura 3° edizione - 2006

Totale: 41

Buonenotizie.it - Le buone notizie fanno bene

L'Associazione culturale Buone notizie porta avanti un esperimento: una rassegna stampa on-line dedicata soltanto alle notizie positive. Dopo il periodo di prova in internet adesso arriva a Terra Futura anche la versione cartacea che rappresenta il primo passo dell'Associazione verso una la cultura dell'informazione sostenibile. Il Presidente Silvio Malvolti parla degli obiettivi e degli impegni per il futuro. Servizio di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.buonenotizie.it

Commissione sul futuro del cibo. Semi: beni comuni

A cura di: ARSIA
Ore 09:30 - 11:15
Intervengono:
Claudio Martini, presidente Regione Toscana
Susanna Cenini, assessore all'Agricoltura, Regione Toscana
Vandana Shiva, direttore Fondazione di Ricerca per la Scienza, Tecnologia ed Ecologia
Marcello Buiatti, Università degli studi di Firenze
Bernward Geier, ex-direttore di relazioni internazionali, IFOAM
Samuel Muhunyu, NECOFA - Network for Ecofarming for Africa
Piero Sardo, Fondazione Slow Food per la Biodiversità
Visita il sito: ... continua

ControlArmsFoto-petizione a Terra Futura - Gianna Maschiti per Control Arms

Circa mezzo milione di bambini, donne e uomini sono uccisi ogni anno dalle armi, altre migliaia di persone vengono mutilate, torturate o costrette a lasciare le proprie case. L?impatto della proliferazione globale e del perverso utilizzo delle armi ha ormai raggiunto un punto di crisi.La campagna mondiale Control Arms ha per obiettivo l?adozione di un trattato internazionale sul commercio di armi entro il 2006.La foto-petizione, nuovo strumento di mobilitazione, intende raccogliere un milione di volti in tutto il mondo entro luglio 2006. Servizio di Lidia ... continua

EcoEquo, lo sportello utile

A Firenze, 23 associazioni per la sostenibilità, in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione democratica, hanno istituito lo sportello Eco Equo. La funzione dello sportello è garantire risposte agli interrogativi dei cittadini sui temi della sostenibilità (smaltimento rifiuti, riduzione dei consumi, consumo critico, tursimo respnsabile) e avviare campagne di sensibilizzazione. Ne parlano Marco Lo Bianco e Alessandra Daly. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: http://sportelloecoequo.comune.firenze.it

Ecofatto, la metamorfosi del riciclaggio

Renata Gabbi di Legambiente, spiega come dal riciclaggio di carta, plastica, acciaio si possano ottenere utensili, biciclette, elementi dell'arredo urbano e tanti altri oggetti d'uso quotidiano: "da ogni cosa nasce un'altra cosa", bisogna solo scegliere il contenitore giusto. Servizio di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.legambiente.it

Ecoistituto

Un "Energy camper" per promuovere le buone pratiche di risparmio energetico e idrico

L? Ecoistituto del Piemonte 'Pasquale Cavaliere' è attivo nella ricerca di sistemi che garantiscano la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Opera nei campi della ricerca ambientale, dell'applicazione e della diffusione delle buone pratiche, organizzando dibattiti pubblici, seminari, corsi di informazione/formazione e attività educative. Il direttore Mimmo Filippone spiega come ridurre i consumi energetici ed i rifiuti, risparmiare acqua, produrre e acquistare ... continua

Firenze Elettrica - Massimo Tucci

La macchina elettrica è già una realtà. Consuma pochissimo (100 km con un euro), ha usura quasi nulla, è silenziosa e non inquina.Le sue prestazioni sono interessanti: raggiunge 120 km orari e ha un'autonomia di oltre un centinao di chilometri. Perché non si diffonde? Chi la vuole, a che condizioni e dove la può trovare? Visita il sito: www.terrafutura.it

For Africa

For Africa è un associazione senza fini di lucro che lavora per promuovere la conoscenza dell'Africa. L'attività di divulgazione passa anche attraverso l'organizzazione di viaggi fuori dalle rotte turistiche, gestiti da guide locali e vissuti nel rispetto della cultura e delle tradizioni dei luoghi vistati. Per viaggiatori solidali e consapevoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

Garantire la democrazia a partire dalla conoscenza e dal rispetto delle culture

A cura di: COSPE Ore 14:30 - 16:15 Garantire la democrazia a partire dalla conoscenza e dal rispetto delle culture. Modelli culturali per formare cittadini completi Modera: Jason Nardi, campagna CRIS - diritti di comunicazione Interviene: Roberto Savio, Forum Sociale Mondiale Visita il sito: www.terrafutura.it

Gli Aalborg Commitments in Italia: dalla firma all'attuazione

A cura di: Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
Ore 14:30 - 20:00
Saluti:
Marino Artusa, assessore Ambiente e Protezione Civile Regione Toscana
Matteo Renzi, presidente Provincia di Firenze
Intervengono:
Inger Andreasen, città di Aalborg
Trevor Graham, città di Malmö,Nordic Regional Aalborg Commitments Network
Le Buone Pratiche degli Enti Locali italiani nell'attuazione degli Aalborg CommitmentsRafael Pineda, delegado de Medio Ambiente de l'Ayuntamiento de Sevilla
Philippe Alirol, ... continua