332 utenti


Libri.itKINTSUGILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI UCCELLI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Smart Life Festival (81)

Categoria: Smart Life Festival

Visita: https://www.smartlifefestival.it/

Totale: 81

Algolcrazia: il governo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale

Presentazione. Conversazione con l’autore Franco Zambonelli (Unimore). Modera Pier Paolo Pedrali (giornalista TRC). Gli algoritmi e i sistemi di intelligenza artificiale governano già oggi molte nostre attività, e in un futuro potranno arrivare a gestire tutta la nostra sfera personale, sociale, e politica, con il rischio di trasformare le nostre società democratiche in società dominate in modo autoritario da algoritmi. Algocrazie, appunto.

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart workplace

Digital Speech. Con Tommaso Fabbri (Unimore, Fondazione Marco Biagi)

Visita: www.smartlifefestival.it

La seconda rivoluzione digitale

Webinar con Ettore Tazzioli (Direttore responsabile TRC Modena), Edwin Ferrari (Presidente e Ad TR Media), Francesco Cirsone (CEO Intecgroup), Roberto Magnano (Responsabile Vendite Radiotelevisive Ei Towers).
La seconda rivoluzione digitale annunciata già da qualche tempo sta finalmente per prendere forma. Un cambiamento significativo che rivoluzionerà nuovamente il modo di usufruire dei contenuti offerti dal nostro caro e amato televisore. Nato per far spazio al 5G, il digitale terrestre 2.0 offrirà molti più contenuti con una piattaforma che integra servizi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Digital storytelling per le scuole dell’infanzia nel periodo pandemico

Live talk . Pier Paolo Pedrali (giornalista TRC) dialoga con Annamaria Contini (Unimore).
Il digital storytelling, già a partire dalla scuola dell’infanzia, si configura come una metodologia narrativa in grado di facilitare sia l’alfabetizzazione ai media che una riflessione critica sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Nella presentazione si evidenzierà come tale pratica, durante il lockdown, abbia permesso a sezioni di scuola dell’infanzia di continuare le attività iniziate in presenza, permettendo di mantenere una dimensione relazionale e sostenendo ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart work

Live conference. Modera Ylenia Curzi (Unimore, Fondazione Marco Biagi), Iacopo Senatori (Fondazione Marco Biagi), Gian Luca Beneventi (Ammagamma)

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart working e innovazione nella PA e nei territori, confronto fra esperienze

Digital conference. Modera Giovanna Stagno (FPA); con Stefano Bellei (Camera di Commercio di Modena) , Gianluigi Cogo (Regione Veneto), Stefania Allegretti (Provincia autonoma di Trento), Luca Chiantore (Comune di Modena), Claudio Guido Ferilli (Roma Capitale), Elena Gamberini (Unione Bassa Reggiana). A Cura di FPA
Lo Smart Working è stata la modalità di lavoro ordinaria nel pubblico e nel privato nei mesi di lockdown a seguito della diffusione del Covid-19. Eppure, anche se al centro del dibattito, lo Smart Working di cui si parla e di cui abbiamo fatto esperienza ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Ambienti educativi per ragazze STEAM

Talk con Maria Bartolini Bussi (Unimore), Donatella Solda (FEM-Future Education Modena), Sara Ricciardi (INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna). Intervista e modera il giornalista Paolo Tomassone.
Un dialogo tra professioniste che, con biografie diverse e da punti di vista disciplinari differenti, hanno messo a confronto le proprie esperienze per riflettere sugli aspetti culturali, sociali e materiali che dovrebbero caratterizzare i contesti educativi per avvicinare bambine e ragazze alle discipline STEAM e coltivarne i talenti contro gli ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF23 - Fashion revolution. La moda tra innovazione e inclusione sociale

Oggi più che mai occorre cambiare punto di vista sul mondo della moda. Il cambiamento è necessario e vitale non solo per il settore del fashion ma anche per le generazioni future. Marina Spadafora, Fair Fashion Ambassador, in dialogo con Matteo Ward, ceo e co-founder di WRÅD, protagonista della docuserie Junk - Armadi pieni, coprodotta da Will Media e Sky Italia, ci mostrerà come l’industria tessile e dell’abbigliamento da un lato sia una delle industrie più inquinanti al mondo, dall'altro possa trasformarsi in un motore di innovazione e sostenibilità.
La ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF23 - Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione

Nel 1992 usciva su etichetta Warp Artificial Intelligence, compilation-manifesto che svelava quanto stava avvenendo dall’altra parte del monitor: la progressiva erosione dell’elemento naturale, e di conseguenza “umano”, provocata dall’intrusione dell’algoritmo nelle più intime pratiche della vita quotidiana come l’ascolto. Proprio l’evoluzione della produzione musicale digitale è una strada da battere per riflettere da una prospettiva originale sull’uomo nella civiltà odierna. In questo incontro la percorriamo insieme agli autori e critici ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Curare l'ambiente con la tecnologia

Webinar con Andrea Bernardelli (Project Manager Ammagamma), Paolo Gelli (Responsabile per l’Emilia di Fognatura e Depurazione del Gruppo Hera), Marco Merola (giornalista e autore di Adaptation.it). Modera Fabrizio Monari (giornalista).
Partendo dall’esperienza concreta di Hera nella gestione del depuratore di Modena si approfondiranno le opportunità che le nuove tecnologie introducono per la tutela dell’ambiente per evidenziare come solo grazie ad un approccio sostenibile all’innovazione sia possibile affrontare le sfide imposte dai cambiamenti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it