151 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI INSETTI vol. 2ESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Accademia La Colombaria (104)

Categoria: Accademia La Colombaria

Visita: https://www.colombaria.it/

Totale: 104

Agricoltura e letteratura - Riccardo Bruscagli

Martedì 31 ottobre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Riccardo Bruscagli (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e letteratura Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - quarta sessione

Venerdì 27 ottobre 2023
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
ore 15.00-18.30
Quarta sessione
Sonnino e l’assetto internazionale post bellico
Intervengono: Francesca Canale Cama, Federico Imperato, Giorgio Petracchi, Paolo Soave, Giuseppe Spagnuolo
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione ... continua

Visita: www.colombaria.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - terza sessione

Venerdì 27 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
ore 10.00- 13.00
Terza sessione
Sonnino, l’intervento e la diplomazia italiana durante la prima guerra mondiale
Intervengono: Giampaolo Ferraioli, Federica Guazzini, Luca Riccardi, Antonio Varsori, Alessandro Volpato
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - Seconda sessione

Giovedì 26 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento

ore 15.00-18.30
Seconda sessione
Sonnino meridionalista e il suo tempo
Intervengono Luigi Compagna, Romano Paolo Coppini, Gerardo Nicolosi, Sandro Rogari, Claudio Staiti
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - 26 ottobre mattina

Giovedì 26 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento

ore 10.00 -13.00 Saluti
Giampaolo D’Andrea (Presidente ANIMI)
Sandro Rogari (Presidente Accademia “La Colombaria”)
Relazione introduttiva di Luigi Mascilli Migliorini, La cultura meridionalista fra fine Ottocento e l’Età giolittiana
Con il contributo di:
MIC Istituto ... continua

Visita: www.colombaria.it

Le svolte della storia. Arnaldo Marcone: 325 d.C. Il Concilio di Nicea

Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Arnaldo Marcone (Università Roma Tre) interviene su 325 d.C. Il Concilio di Nicea Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L’esperienza costituzionale dello Statuto - Enrico Spagnesi

Giovedì 19 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Enrico Spagnesi (Università di Pisa) interviene su L’esperienza costituzionale dello Statuto Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Rileggere Manzoni. Un classico di 'facilità illusoria'

Un classico di "facilità illusoria". Seminario promosso in occasione dei centocinquant'anno della morte di Manzoni Mercoledì 18 ottobre 2023 ore 16.00 Saluti di Sandro Rogari Interventi di Gino Tellini (Università di Firenze), Il romanzo Anna Nozzoli (Università di Firenze), L' opera in versi Roberto Pertici (Università di Bergamo), Il Patriottismo di Alessandro Manzoni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L'agricoltura e i saperi - Vincenzo Ancona - Agricoltura e matematica

Martedì 17 ottobre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Vincenzo Ancona (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e Matematica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Quale riforma delle istituzioni? Roberto D’Alimonte - Leggi elettorali e funzionalità istituzionale

Giovedì 12 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni 'Quale riforma delle istituzioni?' Roberto D’Alimonte (Università Luiss Roma) interviene su Leggi elettorali e funzionalità istituzionale Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it