193 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2POLLICINOEDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI INSETTI vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Pillole di Storia e Filosofia (30)

Categoria: Pillole di Storia e Filosofia

Visita: https://pilloledistoriaefilosofia.com/

Totale: 30

Filosofia cristiano-medievale (3) Agostino. Il problema della creazione e la questione del tempo

La polemica: creazione dal nulla vs creazione eterna. Il tempo: eternità vs divenire; il tempo della coscienza; il tempo della storia.

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Filosofia cristiano-medievale (4) Agostino: il male metafisico e la polemica con i manichei

La posizione di Agostino sul male metafisico, sul male fisico e sul male morale

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Giovanni XXIII e l'enciclica Pacem in terris

1963: l'ultima enciclica di papa Giovanni XXIII e l'appello agli "uomini di buona volontà" per il disarmo nucleare

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Hans Jonas e l'etica ambientalista

La minaccia ambientale e la definizione di una nuova morale

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger e il problema dell'essere (in 5 minuti)

La critica alla metafisica tradizionale e la descrizione dell'essere come non-ente

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger e la tecnica come essenza della civiltà contemporanea (in 5 minuti)

L'oblio dell'essere e il dominio dell'uomo sulla natura: rischi e opportunità della civiltà della tecnica

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger: Essere e Tempo in 10 minuti

I caratteri fondamentali dell'opera del filosofo tedesco: l'analitica esistenziale (l'uomo come esser-ci, come essere-gettato e come Cura) e la dimensione della temporalità

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

I Patti Lateranensi (in 3 minuti)

L'accordo fra la Santa Sede e il regime fascista, per la rinascita dello Stato Vaticano

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il Concilio Vaticano II (in 4 minuti)

Il Concilio della modernità, fra papa Giovanni XXIII e papa Paolo VI

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il Risorgimento: le interpretazioni storiografiche

Il Risorgimento: un processo positivo o negativo? Nato da un sentimento nazionale diffuso o minoritario? Le posizioni del dibattito storiografico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com