326 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2MIRAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREKINTSUGIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: UnistrasiTV (96)

Categoria: UnistrasiTV

Visita: https://www.unistrasi.it/

Totale: 96

Korea: Today and tomorrow

Incontro speciale con Seong-ho Lee, ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia. Saluti istituzionali: Mauro Moretti, pro-rettore Giuseppe Marrani, direttore del Dipartimento Carla Bagna, prorettrice alle Relazioni Internazionali Imsuk Jung, direttrice del Centro di Ricerche e Studi Coreani "Yun Dongju" (CeSK) Conferenza dal titolo: "Korea: Today and Tomorrow" Korea's place in the world Contemporary history of Korea

Visita: www.unistrasi.it

Stranieri al mondo - 28 novembre 2023 - pomeriggio, parte 2

UnistrasiGenderLab 3 Spera

Lucinda Spera docente di Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Siena, "Una stanza tutta per sé"? Proposte per una ricostruzione dei quadri storiografici

Visita: www.unistrasi.it

La letteratura italiana contemporanea e i generi della critica oggi

Seminario MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) organizzato dal Prof. Cataldi

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre il trauma - 2

Presiede Beatrice Garzelli (Unistrasi) - Matteo Lefèvre (Università di Roma “Tor Vergata”) Tradurre l’abbandono. Appunti per una nuova versione italiana della “trilogia” amorosa di Pedro Salinas - Simona Škrabec (Autonomous University of Barcelona - UAB) Instants of beauty in the prose of Danilo Kiš

Visita: www.unistrasi.it

Xenos - Hospes, lessico dell'ospitalità antica

Cristiana Franco, Professoressa ordinaria, Università per Stranieri di Siena

Visita: www.unistrasi.it

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 1 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

Gli ustascia e Ante Pavelić tra Zagabria e Siena

Tradurre il trauma - 1

Saluti della vice-direttrice del Dipartimento Beatrice Garzelli e della direttrice del CeST Giulia Marcucci Presiede Ornella Tajani (Unistrasi) - Tiphaine Samoyault (EHESS) La traduction comme survivance - Domitilla Cataldi (Società Psicoanalitica Italiana) Sulle tracce del trauma - Tiziana de Rogatis (Unistrasi) Posture traduttologiche e rituali antitraumatici delle scrittrici translingui. Homing, matria e dismatria in Eva Hoffman, Agota Kristof, Igiaba Scego e Jhumpa Lahiri - Discussione

Visita: www.unistrasi.it

Incontro speciale online con Alberto Mondi a cura della prof.ssa Imsuk Jung

Alberto Mondi è un noto scrittore e personaggio televisivo, nonché un mediatore culturale fra i due paesi, l'Italia e la Corea del sud. Il 21 novembre alle 14.30 incontrerà gli studenti virtualmente, raccontando la sua esperienza in Corea del sud dove attualmente vive da circa 17 anni, e risponderà alle domande e curiosità.

Visita: www.unistrasi.it