345 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSPAPÀ HA PERSO LA TESTABIANCO E NEROTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: WikiMafia (26)

Categoria: WikiMafia

Visita: https://www.wikimafia.it/

Totale: 26

Mala Capitale - le mafie a Roma

#MafiaCapitale non era mafia. Lo ha deciso la Cassazione, il 23 ottobre 2019, tra il giubilo degli imputati condannati a pene pesantissime "solo" per associazione per delinquere semplice. Cosa resta quindi della più importante inchiesta sulla criminalità organizzata romana? E qual è l'attuale situazione delle mafie a Roma?
Ne parliamo martedì 8 giugno, h 18:30 insieme a Giuliano Benincasa, dottorando in Studi sulla Criminalità Organizzata e autore del libro #MalaCapitale (Castelvecchi), con il prof. #IsaiaSales, docente di storia delle mafie all'Università Suor ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Quando Milano scoprì la mafia: il Comitato Antimafia di Carlo Smuraglia

Quando Milano scoprì la mafia. Il Comitato Antimafia di Carlo Smuraglia è stato il panel inaugurale della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Con questo panel WikiMafia ha voluto rendere omaggio alla memoria dell’Avvocato e partigiano, scomparso all’età di 98 anni il 30 maggio 2022. E lo ha fatto ricordando il suo impegno pionieristico contro la mafia ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Quando la mafia non esisteva: storie di eroi da Palermo a Milano

"Quando la mafia non esisteva: storie di eroi da Palermo a Milano" è stato l'ottavo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel abbiamo parlato del filo rosso che tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 legava Milano a Palermo, attraverso anzitutto le storie dell’Avvocato Giorgio ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Quello strano ’93: le bombe, lo Stato, la mafia

"Quello “strano” ’93: le bombe, lo Stato, la mafia" è stato l'ultimo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Ci sono ancora troppe ombre sul biennio 1992-1993. Stragi, depistaggi, ruoli mai chiariti di uomini infedeli (o troppo fedeli) dello Stato, omertà istituzionale: sono ancora tanti i pezzi mancanti del ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Sfidare la mafia: Felicia e Peppino Impastato 45 anni dopo

"Sfidare la mafia: Felicia e Peppino Impastato 45 anni dopo" è stato il nono panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel Luisa Impastato, nipote di Felicia e Peppino nonché Presidente di Casa Memoria, ha ricordato sua nonna e suo zio, raccontando agli studenti tutto quello che è germogliato a Cinisi e ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Val di 'ndrangheta - il potere mafioso ad Aosta

La '#ndrangheta ha messo radici anche in Val d'Aosta, dove già negli anni '90 un affiliato intercettato diceva "qui possiamo fare come vogliamo". Solo da poco però i riflettori si sono accesi sul fenomeno criminale nella più piccola regione d'Italia, grazie all'inchiesta Geenna. Come siamo arrivati a questo punto? E qual è la storia del radicamento dell'organizzazione mafiosa nella regione?
Ne parleremo giovedì #10giugno, h 18:30 con Cesare Neroni, luogotenente a capo del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri di Aosta, oggi in congedo, e i giornalisti ... continua

Visita: www.wikimafia.it