310 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOEDMONDO E LA SUA CUCCIAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (88)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 88

Carlo Ruta. Intervista a margine del convegno sul legno e le civilizzazioni del 21luglio 2022

Aci Castello: Terrazza dei Normanni. Carlo Ruta risponde alle domande della giornalista Flora Bonaccorso per un resoconto del convegno internazionale sul legno e i processi di civilizzazione, indetto dal Laboratorio degli Annali di storia (21 luglio 2022).

Carlo Ruta. Ipazia, matematica e astronoma alessandrina - Seminario 21 ottobre 2021

Carlo Ruta. Ipazia, matematica e astronoma alessandrina - Seminario 21 ottobre 2021

Carlo Ruta. Israele, l'Occidente e la morte annunciata di Gaza

Ragionamento sulla nuova guerra israelo-palestinese effettuato in streaming l'11 ottobre 2023. L'assedio armato israeliano di Gaza, le cause storiche del conflitto, l'adesione degli Stati Uniti e dell'Europa alle scelte aggressive del primo ministro Netanyahu.

Carlo Ruta. L'Impero ottomano si spande nel Mediterraeo. Lezione all'Università di Catania, 4.4.2022

Carlo Ruta. L'Occidente bellicista e e gli scenari terroristici della guerra in Ucraina

Carlo Ruta. L'Occidente bellicista e e gli scenari terroristici della guerra in Ucraina. Seminario in streaming tenuto il 28 maggio 3023 per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali.

Carlo Ruta. L'archeologia tra scienza e pseudo-scienza

Lezione di "Epistemologia delle scienze sociali" agli studenti del Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena, tenuta il 6 maggio 2024.

Carlo Ruta. L'avvio della modernità tra tempi lunghi e spazi straordinari - Seminario 21 dicembre 2022

Carlo Ruta. L'impero cadente, il nemico da odiare e i Sud del mondo

Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia tenuto il 15 marzo 2024. Al centro di questo appuntamento con la storia e le criticità del presente sono tre temi strettamente connessi, che spiegano da visuali diverse la gravità della situazione in atto. Si prendono le mosse dalla condizione sempre più problematica del sistema atlantico, che fomenta conflitti e alimenta il rischio di catastrofi globali. Viene focalizzata poi la visione europeo-occidentale della Russia dall'Ottocento a oggi, che, attraverso i paradigmi del "grande gioco" ottocentesco, della ... continua

Carlo Ruta. L'istruzione medievale e gli Studia come orizzonte formativo dell'Europa moderna

Lezione seminariale all'Università di Siena, sui caratteri originali della scuola e delle Università nel Medioevo tenuta il 9 ottobre 2023.

Carlo Ruta. L'uomo dell'Addaura e le rivoluzioni della preistoria

Conferenza a cura di Italia Nostra di Melilli, Edizioni di storia e studi sociali, Archeoclub di Catania e Gruppo archeologico Drepanon di Trapani.