152 utenti


Libri.itMIRADINO PARK vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Lamù la ragazza dello spazio (106)

Categoria: Lamù la ragazza dello spazio

La storia narra le bizzarre avventure di un gruppo di liceali che vivono a Tomobiki, località immaginaria corrispondente al distretto cittadino di Nerima, Tokyo, dove frequentano l'omonimo liceo.

Un giorno gli Oni giungono dallo spazio per conquistare la Terra. Tuttavia offrono ai terrestri una possibilità di salvezza: se un essere umano, scelto a caso da un computer, riuscirà a toccare le corna di Lamù (la figlia del capo degli Oni, una bellissima ragazza che indossa soltanto un bikini tigrato) entro dieci giorni la Terra sarà salva. La scelta cade su Ataru Moroboshi, un liceale estremamente sfortunato, stupido e donnaiolo.

Totale: 106

Il personaggio di un'altra galassia - Lamù deve ritornare sulla Terra

Gli oni vogliono invadere la Terra, ma rinunceranno se un terrestre scelto a caso riuscirà ad afferrare le corna di uno di loro entro dieci giorni. I prescelti sono Ataru Moroboshi per i terrestri e Lamù per gli Oni. Ataru riuscirà nell'impresa, ma per una sua frase fraintesa da Lamù si ritroverà "sposato" alla ragazza aliena.
Una corsa su un taxi spaziale chiamato per errore ha un prezzo esorbitante: le riserve petrolifere del Giappone. Lamù può sistemare le cose pagando la corsa, ma in cambio vuole che Ataru si impegni a stare con lei come una qualsiasi ... continua

La grande battaglia - Match di ritorno

Sul pianeta di Lamù si celebra la tradizionale battaglia tra gli Oni e gli Dei della Fortuna, tra i quali c'è anche Benten (una delle sue amiche d'infanzia). Anche Ataru parteciperà alla battaglia, ma il suo impegno sarà rivolto più che altro a tentare di conquistare Benten: la battaglia non andrà molto bene per gli Oni.
Benten e gli altri Dei della Fortuna scendono sulla terra per concedere agli Oni la rivincita della sfida. Sulla Terra si celebra il Setsubun, ma gli unici Oni "veri" sono Lamù e Ten. Anche la rivincita sembra persa, ma Lamù troverà il modo ... continua

Ghiottoni della scuola unitevi

Il Liceo Tomobiki non tollera più le uscite degli alunni per procurarsi il cibo nei ristoranti che sono nei pressi della scuola. Nasce subito una lotta tra i ragazzi ed i professori per il diritto a mangiare nei locali esterni, con le due parti che si organizzano con metodi degni di agenti segreti dandosi battaglia fino al tramonto.

Da quando te ne andasti

Megane organizza una festa per il primo anno di permanenza sulla terra di Lamù; durante la festa Ataru fa capire a Lamù che starebbe meglio senza di lei. Lamù se ne va lasciando una bambolina con le sue sembianze in camera di Ataru, ed il giovane si renderà conto che stare senza di lei non è come si era immaginato.

Lotta mascherata

Per il carnevale Ryoko organizza una festa in maschera. Ataru è l'ospite d'onore, ma Shutaro non è molto contento del fatto che possa insidiare la sorella. Con un annuncio televisivo invita alla festa chiunque abbia rancore nei confronti di Ataru per tentare di bloccarlo.

La rivolta dei personaggi

Durante una lezione in biblioteca accade un fatto strano: i personaggi dei libri prendono vita ed invadono i locali, causando scompiglio. Tutto questo perché i libri sono stati messi fuori posto o addirittura rovesciati a terra, e l'unico modo per far cessare il caos è quello di rimettere tutti i libri nella loro posizione corretta sugli scaffali.

Fotografia a 4 dimensioni - Un percorso pericoloso

Shutaro porta a scuola una vecchia macchina fotografica, cimelio di famiglia. Non sa che scattando una foto la persona che è inquadrata sarà trasportata in mondi paralleli, dove potrà vivere avventure fantastiche. Ataru è il primo a sperimentarne gli effetti, e si pentirà di non aver sfruttato l'occasione di tornare al mondo reale quando avrebbe potuto.
Ataru si è dato al jogging mattutino, ma solo per vedere belle ragazze. A scuola ha uno scontro con Shutaro, che sarà regolato giocando a tennis. Durante la partita Ataru si rivela un campione e sconfigge ... continua

Il bambino nell'aquilone - Il senso della vita

Anche se non è il periodo vengono montati gli aquiloni per la festa dei bambini. Dentro uno di questi c'è Kintaro con il suo orso. Il piccolo fa parte di un gruppo di alieni, e si è perso durante una gita scolastica: Lamù ed Ataru si daranno da fare per riportarlo alla maestra. La gita dei bimbi alieni fa tappa ad un asilo nella città di Tomobiki. Kintaro vorrebbe spiegare ai bambini terrestri qual è il senso della vita, ma non è molto informato sull'argomento e le sue spiegazioni non convincono.

La festa di fine anno

Lamù sta organizzando la festa di fine anno per i suoi compagni di classe. Ha installato due porte magiche (una per i ragazzi ed una per le ragazze) e varcandole ci si ritrova in un mondo fantastico dove viene messa in scena la leggenda di Urashima Tarō. Alla fine della storia i ragazzi non ricordano niente di quello che hanno vissuto, e non si rendono conto se è stato solo un sogno o se le cose sono accadute realmente.

Il diario di Ataru - Il neonato dello spazio

Lamù, per errore, porta dal futuro il diario tenuto da Ataru. Il ragazzo si rende conto che può conoscere cosa gli riserva il futuro leggendo il diario, e cerca di cambiare il corso degli eventi a lui sfavorevoli. Un neonato proveniente dallo spazio chiede insistentemente di Shutaro. Tutti sono sconvolti, specialmente le ragazze, perché pensano che il bimbo sia il figlio di Shutaro. Dopo lo shock iniziale si scoprirà che non è l'amore per il padre, ma un motivo più terreno a spingere il neonato tra le braccia di Shutaro.