187 utenti


Libri.itBIANCO E NEROJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAGLI UCCELLI vol. 2GLI UCCELLI vol. 3SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Biblioteca Fotografica (57)

Categoria: Biblioteca Fotografica

Visita: https://www.bibliotecafotografica.it/

Totale: 57

Marco Gualazzini - Resilient - Incontri #01

Marco Gualazzini ci parla del suo lavoro: Resilient
Nato a Parma nel 1976, Marco Gualazzini ha iniziato la sua carriera di fotografo nel 2004, con il quotidiano locale della sua città, La Gazzetta di Parma. Tra i suoi lavori figurano fotografie di reportage sulla microfinanza in India, sulla libertà di espressione in Myanmar, sulla discriminazione delle minoranze in Pakistan. Negli ultimi anni si è occupato ampiamente dell'Africa. Ha ideato e partecipato alla realizzazione di un documentario per la RAI sul sistema delle caste in India, che è stato selezionato ... continua

Marco Pinna - Photoeditor NatGeo - Incontri #08

Marco Pinna ci parla del suo lavoro di photoeditor al National Geographic
Marco Pinna è redattore di National Geographic Italia dalla nascita della rivista (1998), photoeditor e giornalista specializzato in fotografia.
Attivo da anni nel mondo della fotografia, ha partecipato a giurie di premi fotografici per concorsi nazionali e internazionali, tiene corsi di fotografia e photoediting, partecipa a letture portfolio in tutta Italia, è curatore e supervisore di mostre fotografiche e ha offerto in più occasioni la sua consulenza a fotografi professionisti per la ... continua

Matteo Luciani - Tiberis - Incontri #37 - Biblioteca Fotografica

Matteo Luciani ci parla del suo lavoro: Tiberis.
Fotografo e autore con formazione universitaria in Ecobiologia, Matteo Luciani si occupa principalmente di progetti naturalistici e antropologici in cui, attraverso il racconto delle sue storie, unisce fotografia, divulgazione e tutela ambientale. Autore dei libri Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni - 2017, 2019), Universi artigiani. La via dell’uomo (Arbor Sapientiae editore - 2019) e Tiberis. L'altra faccia del Tevere (Pandion edizioni - 2021), i quali sono stati presentati in tutto il ... continua

Matteo Trevisan - l me paìs al è colòur smarìt - Incontri #48 - Biblioteca Fotografica

Matteo Trevisan ci parla del suo lavoro: l me paìs al è colòur smarìt
Matteo Trevisan è un fotografo documentarista e videomaker, rappresentato dall'agenzia Contrasto, che si divide tra Roma, città in cui vive e lavora, e Gorizia, suo luogo d'origine.
Nel 2018, dopo aver studiato fotografia presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, ha iniziato a lavorare come fotografo e videomaker. I progetti di Trevisan si concentrano principalmente su tematiche sociali, in particolare legate all'ambiente e all'antropologia e le sue ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Max Cavallari - Acquaintance - Incontri #56 - Biblioteca fotografica

Max Cavallari ci parla del suo lavoro: Acquaintance. Max Cavallari (1989) è un fotografo documentarista che vive e lavora a Bologna. Collabora con l’agenzia Getty Images e per ANSA in Emilia Romagna. Attualmente collabora con testate giornalistiche e riviste, italiane e internazionali. E’ focalizzato su tematiche che mettono l’essere umano a confronto con ciò che gli sta intorno e con i suoi simili, tratta di immigrazione, tecnologia e ambiente.

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Michele Borzoni - How to social distance - Incontri #16

Michele Borzoni ci parla del suo lavoro: How to social distance
Michele Borzoni è nato nel 1979 a Firenze, Italia. Si è laureato nel 2006 all'International Center of Photography nel programma di fotografia documentaria e fotogiornalismo a New York. Nel 2006 ha partecipato all'Eddie Adams Workshop, Barnstorm XIX. Il suo lavoro è stato premiato con il Primo Premio Yann Geffroy Award 2007 con il suo lavoro "Srebrenica, struggle for justice", il New York Times Scholarship for ICP students, e nel 2009 ha ricevuto la Tierney Fellowship. È uno dei fondatori del ... continua

Michele Smargiassi - Voglio proprio vedere - Incontri #17

Michele Smargiassi ci parla del suo libro: Voglio proprio vedere
Michele Smargiassi scrive su Repubblica dal 1989, occupandosi in prevalenza di società e cultura. Appassionato di fotografia («mi piace ancora, più di ogni altra cosa, guardare le figure, amo la storia e la cultura dell'immagine ma quando tocca a me riesco solo a fotografare i miei familiari davanti a paesaggi da cartolina»), sulle colonne del quotidiano cura il blog Fotocrazia con il nome di Il Fotocrate. Si è laureato in Storia contemporanea all'Università di Bologna e tiene lezioni e corsi in ... continua

Pierpaolo Mittica - Chernobyl Stories - Incontri #19

Perpaolo Mittica ci parla del suo lavoro: Chernobyl Stories
Fotografo/filmmaker umanista e ambientale italiano, è un fotografo con sede in Italia. Ha ricevuto il Master Program al CRAF diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando, tra gli altri, con Charles - Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che è il suo padre spirituale in fotografia.
Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, Stati Uniti e Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali tra cui: l'Espresso, Internazionale, Alias ... continua

Pietro Romeo - The European Desert - Incontri #31

Pietro Romeo ci parla del suo lavoro: The European Desert
Pietro Romeo è nato a Catania nel 1979. Si è laureato a Bologna con una tesi sull’estetica delle fotografie amatoriali. Ha vissuto a Roma, Berlino, Brno prima di tornare a Bologna, sua città d’adozione.
Ha collaborato e collabora ancora oggi con testate nazionali (“Il Fatto Quotidiano”, “Il Reportage”), internazionali (“Vice Deutschland”), agenzie fotografiche (Parallelozero International Photo Agency), e webzine (“Yanez Magazine”).
Nel 2019 è stato finalista al Premio Marco Pesaresi ... continua

Raffaele Petralla - The world capital of useless things - Incontri #25

Raffaele Petralla ci parla del suo lavoro: The world capital of useless things
Raffaele Petralla è un fotografo documentarista con sede a Roma, rappresentato da Prospekt Agency e membro fondatore del collettivo Ulixes Picture. Si occupa principalmente di questioni sociali, ambientali e antropologiche. I suoi lavori personali sono stati pubblicati su molte riviste come National Geographic, GEO Magazin, L'Espresso, The Washington Post, The New Yorker, Days Japan, Internazionale, D-La Repubblica settimanale, Terra Mater, CNN photos, La Repubblica, VICE, Der Spiegel, ... continua