167 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀKINTSUGISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI INSETTI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Alessandro de Concini (26)

Categoria: Alessandro de Concini

Totale: 26

Giuseppe Ungaretti

La poesia di Ungaretti emoziona e colpisce. Nel suo percorso poetico questo gigante del verso italiano ha esplorato il potere della parola e ci ha regalato opere indimenticabili.

Il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov

Angolo cultura: il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov. Un caposaldo della fantascienza imprescindibile.

Il mondo nuovo, di Aldous Huxley

Angolo della cultura: Il nuovo mondo, di Aldous Huxley. Una delle grandi distopie del XX secolo.

Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde

"Si dice che la bellezza sia superficiale. Forse è vero, ma non superficiale quanto il pensiero". Questo è l'ideale di Lord Wotton, un ideale che contagia e corrompe un giovane rimasto nella storia della letteratura: Dorian Gray. "Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde: un libro che ha scavato nell'anima dell'Inghilterra (e di ognuno di noi), ci ha guardato dentro, e ha raccontato a tutti che cosa ha visto.

Il vecchio e il mare, Hemingway

"Il vecchio e il mare", di Ernest Hemingway. La storia epica dello scontro di un vecchio pescatore consumato dalla vita e dalla malattia contro un pesce. Uno scontro che è simbolo della lotta dell'uomo contro la natura ma anche di un legame intimo e indissolubile, crudele ma vero. Le parole di Hemingway sono incisioni indelebili nella mente e nell'animo dei lettori, privarsene sarebbe un crimine.

Io sono leggenda, di Richard Matheson

La società è distrutta, l'umanità è morta. Il mondo appartiene ai vampiri, ora. E poi c'è lui: l'ultimo uomo, l'unico sopravvissuto. Un uomo solo contro tutto e contro tutti, debole e forte insieme. Una leggenda. "Io sono leggenda", di Richard Matheson, una pietra miliare della narrativa contemporanea, il cui fascino ha lasciato un'impronta indelebile.

Jeeves e Bertie Wooster, P.G. Wodehouse

Non hai mai letto nulla di divertente quanto i libri di cui parlo in questo video, sono pronto a scommeterci! Le storie di Bertie Wooster e del maggiordomo Jeeves, di P.G. Wodehouse, il genio assoluto dell'umorismo britannico. Scopri un mondo folle ed esilarante popolato di personaggi indimenticabili.

L'inventore di sogni, Ian McEwan

Ti è mai capitato di interrompere la tua giornata per sognare ad occhi aperti? Per immaginare qualcosa di incredibile, paradossale? Al protagonista di questo libro accade di continuo. Oggi vi consiglio "L'inventore di sogni", di Ian McEwan, la storia divertente e spensierata di Peter, un ragazzino, e della sua immaginazione incontenibile e grottesca. Consigliatissimo.

L'isola del tesoro, di R.L. Stevenson

"Quindici uomini sulla cassa del morto, Yohoho, e una bottiglia di rum! Il bere e il demonio han pensato al resto, Yohoho, e una bottiglia di rum..." L'isola del Tesoro, di Robert Luis Stevenson, un capolavoro assoluto della narrativa di avventura che fa ancora sognare.

La metamorfosi, Franz Kafka

E se domani mattina ti svegliassi trasformato in uno scarafaggio? La metamorfosi e altri racconti, di Franz Kafka, un'opera che inquieta e affascina.