328 utenti


Libri.itKINTSUGILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSPOLLICINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Focus (73)

Categoria: Focus

Visita: https://www.focus.it/

Totale: 73

L'universo al principio: Marco Bersanelli e Fra’ Marcello

Uno scienziato e un francescano dialogano sull’origine del Cosmo. Con Marco Bersanelli, ordinario di Fisica e Astrofisica dell’Università degli Studi di Milano e Fra’ Marcello, presidente dell’associazione Opera San Francesco per i poveri.

Visita: www.focus.it

A caccia di esopianeti - Serena Benatti

Oltre il Sistema Solare sono stati scoperti più di 4mila pianeti. Stanno svelando scenari inimmaginabili, rivoluzionando le conoscenze astronomiche. Ospiteranno anche la vita? La grande sfida della ricerca e dello studio degli esopianeti. Con Serena Benatti, ricercatrice dell’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.

Visita: www.focus.it

Terza giornata per Focus Live 2021, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

Focus Live quest'anno "raddoppia" e diventa un grande evento ibrido, seguibile in presenza ma anche da casa o da ovunque, su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per conoscere la realtà che ci circonda, della tecnologia per rendere il mondo migliore, della medicina per farci vivere meglio, della cultura e dello sport per far progredire l'umanità, della climatologia per comprendere ... continua

Visita: www.focus.it

  • Visualizzazioni: 389
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Focus | Durata: 698.33 min | Pubblicato il: 28-07-2022
  • Totale: 73 filmati
  • Categoria: Focus
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.2/5 (33 voti)
    Condividi| Commenta

Le sfide dell’arte, da Caravaggio a oggi - Vittorio Sgarbi

Genio e sregolatezza del grande pittore lombardo (e non solo) raccontate da Vittorio Sgarbi

Visita: www.focus.it

Prima giornata per Focus Live 2021, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

Prima giornata per Focus Live 2021, che dopo l’edizione “a distanza” del 2020, quest'anno torna in presenza e -anzi- si trasforma in un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o sui propri dispositivi mobile.
Dall’11 al 14 novembre, saremo in diretta dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per ... continua

Visita: www.focus.it

  • Visualizzazioni: 371
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Focus | Durata: 619 min | Pubblicato il: 28-07-2022
  • Totale: 73 filmati
  • Categoria: Focus
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.2/5 (32 voti)
    Condividi| Commenta

DigitArte

I nuovi orizzonti culturali e artistici raccontati da Maria Grazia Mattei, direttrice di MEET the Media Guru.

Visita: www.focus.it

La più grande sfida per l’uomo, salvare il pianeta: Telmo Pievani

Telmo Pievani, biologo dell’Università degli studi di Padova, ci racconta il cammino dell’uomo visto dal pianeta su cui quel cammino è avvenuto. Un cammino costellato di progressi straordinari –perché noi umani siamo straordinari– il cui costo però è stato fatto pagare a tutto quello che ci circonda. Un prezzo altissimo in termini di sfruttamento delle risorse, inquinamento, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici causati dalle attività umane.
Con Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di filosofia delle ... continua

Visita: www.focus.it

In India sulle tracce della tigre

Con il WWF in India siamo andati sulle tracce della tigre. Tra cervi a pallini e bovidi giganti, macchie di bambù e alberi maestosi.

Come difendersi dall'inflazione - Jonathan Figoli

I prezzi salgono e i risparmi perdono potere d'acquisto, che cosa bisogna fare? Quali investimenti occorre evitare perché l'inflazione non "bruci" i nostri soldi? Jonathan Figoli, CEO ProfessioneFinanza® e responsabile Family Economy School risponde a queste domande.

Visita: www.focus.it

Com’era il nonno del pomodoro? - Piero Morandini

Gli antenati delle piante coltivate come il pomodoro, la melanzana o il riso, erano e sono ancora molto diversi dai loro discendenti che consumiamo ogni giorno. Sul palco, vengono mostrati i progenitori di alcune delle piante che oggi consumiamo. Per accompagnare il racconto di come l’uomo, iniziando a coltivarli, li ha cambiate in modo sorprendente. Con Piero Morandini, ricercatore Dipartimento di Bioscienze Università di Milano

Visita: www.focus.it