237 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Andrea Boscherini (76)

Categoria: Andrea Boscherini

Visita: https://www.instagram.com/andrea.boscherini/?hl=it

Totale: 76

Il terrore alato dei topi: il gheppio

Uno dei rapaci più interessanti che esistano: nonostante le piccole dimensioni il gheppio, famoso per il suo volo a "spirito santo", è un incredibile cacciatore di topi e di tutto ciò che riesce a stringere fra le sue zampe. Grazie al contributo di stupendi filmati registrati con l'ausilio di videocamere nascoste, potremmo scoprire la crescita e sviluppo dei pulli di una coppia deposta all'interno di una piccionaia. #rapace #uccello #killer

Visita: www.instagram.com

Tracce e impronte di animali sulla neve (con Criptozoo)

Un doppio video girato assieme all'amico@CriptoZoo: una sfida alla ricerca di impronte e tracce lasciate sulla neve dagli animali selvatici! Vince chi ne trova di più...su chi scommettete??? Naturalmente ognuno ha fatto le proprie riprese: se siete curiosi di scoprire chi sarà il vincitore, dovrete andare anche sul canale di Lorenzo....vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

A caccia di serpenti!

Fine primavera è il momento perfetto per cercare serpenti essendo che, grazie alle ormai alte temperature, molte specie hanno iniziato a riprodursi e i maschi si muovono lungo il loro territorio alla ricerca di femmine o contendenti da scacciare...sarò stato fortunato nella ricerca? Unitevi a me in questo trekking! #biscia #vipera #trekking

Visita: www.instagram.com

Castori in Italia: un gradito ritorno?

Una puntata dedicata alla scoperta di questo grosso roditore tornato a popolare non solo le valli friulane ma anche il Centro Italia: ma come ha fatto ad arrivare fino alla Toscana? Cosa comporta la sua presenza per l''habitat circostante? Quali segreti nascondono le sue dighe? Risponderanno a queste ed altre domande 3 dei ricercatori che, da diversi mesi, stanno monitorando questa popolazione: Emiliano Mori, Andrea Viviano e Fabio Leoncini.

Visita: www.instagram.com

Allarme processionarie: sono davvero pericolose?

Ogni primavera torna viva la paura delle processionarie del pino, una specie di falena che infesta principalmente i pini neri: il bruco ed i suoi peli sono pericolosi per l'uomo? Quali danni possono arrecare ai nostri amici a quattro zampe? Qual è il metodo migliore per contrastarle o eliminarle nel caso in cui si trovino nei pressi della propria abitazione? Se siete interessati a conoscere le risposte e scoprire altre curiosità non perdetevi questo video! #pino #bruchi #farfalle

Visita: www.instagram.com

Bufale spaziali: UFO, oroscopo e influssi lunari!

Tutti quanti siamo cresciuti fin da bambini sentendo le televisioni parlare di presunti avvistamenti alieni e del loro legame con le piramidi, leggendo almeno una volta nella vita l’oroscopo e ascoltando, magari dai nostri stessi nonni, degli influssi della luna su vino, semine, nascite, crescita dei capelli e funghi…cosa c’è di vero in tutto queste storie? A raccontarcelo sarà il bravo Gianni Rossi, divulgatore scientifico, profondo conoscitore di spazio e Antico Egitto…vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Il Barbo: un pesce, quattro barbigli, otto specie!

Il barbo è sicuramente uno dei pesci più conosciuti... ma in pochi sanno che in Italia, grazie anche a recenti studi, sono state identificate ben sei specie autoctone e, purtroppo, anche due alloctone. Ne parleremo in questa puntata assieme al Dott. Adriano Palazzi e al Dott. Daniele Pieracci, giovani e bravi ittologi, che ci racconteranno diverse curiosità, dalla biologia alle problematiche di conservazione...

Visita: www.instagram.com

Tartaruga ninja americana? No, testuggine palustre europea!

Quando si parla di tartarughe vengono solitamente in mente le specie americane del genere Trachemys, famose per le loro "orecchie" rosse, arancioni e gialle che hanno probabilmente ispirato il famoso cartone "Tartarughe ninja". Ma lo sapete che anche da noi in Italia abbiamo le nostre tartarughe, o meglio, testuggini? Non sono verdi nè hanno una bandana ma una testa nera completamente ricoperta di picchiolature gialle! Se siete curiosi di conoscerle non perdetevi questa puntata!

Visita: www.instagram.com

La Zanzara Tigre, l'insetto più molesto

La ZANZARA TIGRE è probabilmente l’insetto più fastidioso presente in Italia, protagonista delle calde giornate estive e sgradevole “compagno” di orti e giardini. Esistono però dei metodi preventivi che possono limitarne la diffusione, così come delle trappole capaci di catturarne a centinaia ogni giorno…scopriamoli assieme!

Visita: www.instagram.com

Ma il lupo... ulula alla luna?

Tutti siamo cresciuti ascoltando favole e storie riguardanti il lupo, ma quanto effettivamente conosciamo di questa specie? In questa puntata, nel cuore di una foresta innevata, vi racconterò alcuni aneddotti e curiosità del più famoso predatore italiano, mostrandovi come sempre i filmati registrati con le mie fototrappole...venite con me!

Visita: www.instagram.com