305 utenti


Libri.itBIANCO E NEROPOLLICINOLA SIRENETTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (245)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 245

Ucraina. Come la guerra cambia per la Russia

Edizione speciale con Orietta Moscatelli e Alfonso Desiderio. Il fronte interno in Russia, la Nato baltica, arresti eccellenti.

Visita: www.limesonline.com

Cina, Usa, Italia e la geopolitica

In diretta alle 19 con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Transizione energetica, una prospettiva geopolitica

La sfida della transizione energetica nella competizione tra piccole e grandi potenze. Roma, lunedì 10 ottobre.
Partecipano:
FRANCESCO ANGHELONE Coordinatore scientifico dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED)
e docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Sapienza di Roma
SIMONE MORI Direttore Europa Gruppo Enel
MASSIMO NICOLAZZI Docente di Economia delle Fonti Energetiche all’Università di Torino
e Senior Advisor Energy Security di ISPI
FABRIZIO MARONTA Redattore, consigliere scientifico e responsabile Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Le basi americane in Italia e nel mondo - Mappa Mundi

L'importanza delle basi per l'impero americano nel mondo e in particolare in Italia. In studio Federico Petroni e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Afghanistan: la Cina dentro la trappola?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Perché Pechino guarda a Karachi. Bagram base cinese? La Cina corre ai ripari.

Visita: www.limesonline.com

Italia-Francia- Perché il Trattato del Quirinale

L'approfondimento di Dario Fabbri. La Francia come male minore. L'offensiva antitedesca. La Turchia nemico comune?

Visita: www.limesonline.com

Il grande gioco del Mar Rosso: la battaglia per lo snodo mondiale dei commerci e dei cavi internet

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Approfondiamo l'articolo 'A caccia di un posto al sole nel Mar Rosso' nel volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, in libreria e on line da sabato 18 settembre. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

Ricordo di Antonio Pennacchi. Palude, Le città del duce, Il fasciocomunista, Canale Mussolini

Edizione speciale per ricordare lo scrittore Antonio Pennacchi, scomparso il 3 agosto 2021. Storico collaboratore di Limes. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

Da Bāb al-Mandab a Suez tra Arabie e Corno d’Africa - Trieste 2021

Introduce e modera Fabrizio Maronta. Con Shaul Chorev, ammiraglio, direttore del Maritime Policy and Strategy Research Center dell’Università di Haifa; Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies; Francesco Zampieri, Istituto di studi militari marittimi di Venezia. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Sabato 18 settembre.

Visita: www.limesonline.com

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com