390 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festival del Medioevo (106)

Categoria: Festival del Medioevo

Totale: 106

Tommaso Di Carpegna Falconieri - La leggenda della papessa Giovanna

La lezione integrale di Tommaso di Carpegna Falconieri su "La leggenda della papessa Giovanna" al Festival del Medioevo 2019.

Tommaso di Carpegna Falconieri: Il mare - luogo di comunicazione o di separazione?

La lezione integrale di Tommaso di Carpegna Falconieri alla VI edizione del Festival del Medioevo, tema: "Il mare della Storia", Gubbio, 23/27 settembre 2020.

Tutte le bufale sui Templari

L'intervento di Sandro Giachetti durante l'evento "Incontri in abbazia per Scheggia Templare", tenutosi il 1 ottobre 2022 a Scheggia

Umberto Maiorca: Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux

La lezione integrale di Umberto Maiorca al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019), su "Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux".

Un giorno nella Napoli del Trecento (Amedeo Feniello)

L'intervento del professor Feniello al Festival del Medioevo 2017.

Valeria Palumbo - Vendute o padrone

Vendute o padrone? Valeria Palumbo, nella lezione tenuta al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre), racconta alcune storie particolari, svelate da ricerche storiche che indagano sul fenomeno della prostituzione. Numeri altissimi: tra il Quattrocento e il Cinquecento, a Roma e a Venezia, le donne che vendevano il loro corpo rappresentavano quasi il 10 per cento della popolazione. Donne ai margini, tra miserie, malattie e violenze. Ma alcune di loro, un numero ristretto, riescono comunque ad innalzare la loro drammatica condizione sociale e a conquistare ... continua