302 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?PAPÀ HA PERSO LA TESTALA SIRENETTALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Scienza e Tecnologia (3411)

Categoria: Scienza e Tecnologia

Sottocategorie (3327)

Totale: 84

Trattare le malattie neurodegenerative con trapianti di cellule staminali

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Roberta Schellino, ricercatrice presso UniTo di malattie neurodegenerative, di come sia possibile trattare queste malattie mediante le cellule staminali.
Le malattie neurodegenerative rappresentano tra le più comuni cause di morte e di decadimento cognitivo nella popolazione mondiale.
La difficile diagnosi rende il loro trattamento complesso e quasi sempre inefficace. Roberta si impegna nello sviluppo di nuovi trattamenti per la malattia di Huntington, che prevedono l'uitlizzo di progenitori striatali ... continua

Visita: meetscience.it

Un invito alle categorie superiori

Il concetto di ""uguaglianza"" o ""identità"" può sembrare così banale da non doverci perdere neanche un po' di tempo: ogni cosa è uguale a sé stessa, fine. Ma è davvero tutto così semplice? Sull'orologio analogico, le ore 6 e le ore 18 sono rappresentate allo stesso modo, eppure non sono ""uguali"".
C'è di più: immaginiamo, partendo da mezzanotte, di spostare la lancetta dell'orologio avanti di tre ore per due volte: semplicemente, 3*2 = 6. Se però spostiamo la lancetta avanti di quindici ore per due volte? 15*2=30, e ciò (provate) ci porta ancora la ... continua

Visita: meetscience.it

Uno sguardo alla geometria algebrica non commutativa

Vorrei portarvi alla scoperta di uno degli attuali campi di ricerca in algebra e geometria, al quale sto dando anche io qualche piccolo contributo. Vi parlerò di come può essere interpretata la geometria algebrica in senso moderno, e cosa significa che ne esiste una variante "non commutativa". con Francesco Genovese

Visita: meetscience.it

Visual differential geometry and forms - Recensione libro

Parliamo del libro "Visual Differential Geometry and Forms" di Tristan Needham

Visita: meetscience.it