334 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePAPÀ HA PERSO LA TESTAPOLLICINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina (439)

Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina

Sottocategorie (207)

Totale: 232

02)- 20° Congresso internazionale di Agopuntura

Reumatologia e Medicina Riabilitativa in Agopunturae Medicina Tradizionale Cinese (2° sessione mattina)
N.A.Di.R. informa: 20° Congresso internazionale di Agopunturaorganizzato dalla Fondazione Matteo Ricci il 20 maggio 2006 c/o il Palazzodella Cultura e dei Congressi "Sala Europa" - Bologna -
www.fondazionericci.itHa presieduto:
- Dott. Umberto Mazzanti
Moderatore:
- Dott. Giorgio Di Concetto
Sono intervenuti:
- Dott. Giovanni Maciocia: "Le basi fisiopatologiche delle malattiereumatiche in Medicina tradizionale Cinese"
- ... continua

02)- Revisione scientifica pubblica della tecnologia innovativa 3D-CBS di Dario Crosetto

PARTE II- Presentazione della tecnologia 3D-CBS da parte dell’inventore Dario Crosetto.- Necessità di una svolta nella Direzione della Ricerca - Obiettivo: Sconfiggere il Cancro con la diagnosi precoce - Esiste un soluzione per la diagnosi precoce? - Segnali che indicano lo sviluppo del cancro: temperatura, densità, metabolismo.Guarda la I parte: Introduzione, ringraziamenti sponsors.Guarda la III parte: Presentazione da parte dell’inventore. Limiti PET attuali, soluzione, FORMULA, Garanzie, Q&A.Guarda la IV parte: Domande specifiche su obiettivi sociali, ... continua

Visita: www.crosettofoundation.com

02)- Tabagismo e SSN - VIII Convegno nazionale

Istituto Superiore di Sanità, 31 Maggio 2006 - Seconda Parte
Il convegno sul fenomeno italiano più grave: il tabagismo, che uccide 247 italiani al giorno: troppi. E troppo poca è l'attenzione di media e politici. In 4 parti avrai dati e informazioni utilissimi che i media censurano. Guardalo, resisti alla "noia" e lentamente ti si apriranno gli occhi; grazie a professori, medici e scienziati capirai qualcosa di un fenomeno ben più grave di altri strombazzati da media e politici, molto più grave delle guerre, de "la violenza negli stadi", degli OGM e ... continua

02. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Maria Berrini

Maria Berrini, Comitato Scientifico Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

03)- 20° Congresso internazionale di Agopuntura

Reumatologia e Medicina Riabilitativa in Agopunturae Medicina Tradizionale Cinese (1° sessione pomeriggio)
N.A.Di.R. informa: 20° Congresso internazionale di Agopunturaorganizzato dalla Fondazione Matteo Ricci il 20 maggio 2006 c/o il Palazzodella Cultura e dei Congressi "Sala Europa" - Bologna -
www.fondazionericci.itHa presieduto:
- Dott. Lucio Pippa
Moderatore:
- Dott. Lucio Sotte
Sono intervenuti:
- Dott. Attilio Bernini: "L'utilizzo della MTC nelle MalattieReumatologiche e nella Medicina Riabilitativa"
- Dott. ... continua

03)- Intervento di Carlo Flamigni

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

03)- Revisione scientifica pubblica della tecnologia innovativa 3D-CBS di Dario Crosetto

PARTE III- Limiti delle PET attuali- Soluzione al problema: il 3D-CBS (un’apparecchiatura per la diagnosi precoce con alta sensibilità, bassa radiazione, basso costo dell’esame, vantaggi). - Caratteristiche innovative della tecnologia 3D-CBS - Convalidazione della Validità e Fattibilità della Tecnologia 3D-CBS - Ostacolialla realizzazione dei vantaggi per tutti - Donazione dei brevetti ai pazienti da parte di Crosetto - Mercato: Ruoli delle parti coinvolte (Investitori, Donatori, Stato, Pazienti) - Revisione Pubblica: La chiave per trasferire i benefici al ... continua

Visita: www.crosettofoundation.com

03. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Flavia Zucco

Flavia Zucco, CNR - Instituto Neurobiologia e Medicina Molecolare.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori ... continua

04)- 20° Congresso internazionale di Agopuntura

Reumatologia e Medicina Riabilitativa in Agopunturae Medicina Tradizionale Cinese (2° sessione pomeriggio)
N.A.Di.R. informa: 20° Congresso internazionale di Agopunturaorganizzato dalla Fondazione Matteo Ricci il 20 maggio 2006 c/o il Palazzodella Cultura e dei Congressi "Sala Europa" - Bologna -
www.fondazionericci.itHa presieduto:
- Dott. Sotiri Sarafianos
Moderatore:
- Dott. Annunzio Matrà
Sono intervenuti:
- Dott. Alessandra Gulì: "Il trattamento con Agopuntura dell'ArtriteReumatoide e Psoriasica"
- Dott. Giovanna ... continua

04)- Intervento di Daria Minucci

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org