166 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2EDMONDO E LA SUA CUCCIALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Economia - Finanza (576)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 404

01) Tutti in Autobus

Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsost i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse generale della vivibilitàdei nostri territori e ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

01) Un' altra politica economica è possibile

Le proposte di Sbilanciamoci! e dei movimenti per la finanziaria 2009.L’atto finale del forum che raccoglie le analisi e le proposte delleorganizzazioni e dei partecipanti per una legge finanziaria che mettaal centro l’ambiente, la pace, i diritti. Presentazioni delle conclusionidel forum e dell’agenda di iniziative e di appuntamenti perl’autunno del 2008 e per il 2009.Presentazione e lancio di sbilanciamoci.infoPresentazione delle proposte del Forum• Giulio Marcon portavoce di Sbilanciamoci!Intervengono:• Paolo Beni presidente dell’ARCI• Alberto ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

01)- Convegno sullo spreco dello stato Italiano - Primo tempo

Convegno contro lo spreco di Stato organizzato dalla Senatrice Franca Rame a Alcatraz, 9-11 giugno 2006. Obiettivo: registrare lo stato dell'arte sull'analisi dello sperpero della Pubblica Amministrazione. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.jacopofo.com

01)- La proprietà intellettuale. Marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione

18 maggio, Borsa Merci di Modena - Prima Parte
In che misura e in che modo oggi la proprietà intellettuale può contribuire al valore dell'impresa? Se le nostre imprese sono impegnate nella lotta alla contraffazione, che ha danneggiato la nostra economia in un anno per circa tremila miliardi di euro, rendendo sempre più precario il destino di settori finora portanti dell'industria europea, quali sono gli strumenti giuridici e commerciali per tutelare prima e per valorizzare poi marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione?

I numerosi ... continua

01)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza


5 maggio 2006
MATTINA - PRIMA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai piccoli ... continua

01)- Sbilanciamoci - Controcernobbio 2006

Bari, Venerdì 1 settembre 2006
Prima sessione della seconda giornata di Sbilanciamoci!
Oltre le ingiustizie dell'economia. Le politiche per i diritti e la solidarietà
Dal lavoro precario all diffusione della povertà, dall'esclusione degli immigrati alla crescita delle disuguaglianze economiche e sociali,dai milioni di persone che vivono senza la certezza di una casa fino alla precarietà esistenziale diffusa, l'Italia è diventata sempre dipiù un paese attraversato da ingiustizie e privilegi. E' ora di ridare all'economia una diversa ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

01)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Apertura Lavori, Poster e Market Place

Filmato che introduce nell'ambiente e nello spirito della Conferenza. Panoramica dei Poster e degli Stand Espositivi cui si alternano immagini di intrattenimento, svago e folklore. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

01)Per un'altra globalizzazione...- Introduzione di Mario Cavani

PER UN'ALTRA GLOBALIZZAZIONE... Le economie solidali: Una proposta per un futuro sostenibile Alberto Castagnola intervista Luis Razeto economista cileno Un economista italiano, tra i maggiori esperti di rapporti nord/sud del mondo, intervista uno degli economisti piu' noti in america latina e nel mondo per la sua conoscenza e suoi studi sull'economia solidale.

014)- Modena Economia - SIGEP e PROGETTO FUOCO 2008

Puntata dedicata a due eventi fieristici. Il primo è il "SIGEP" (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazioni Artigianali) di Rimini,la più grande fiera professionale al mondo dedicata al gelato artigianale, pasticceria e panificazione. La parte conclusiva della puntata si concentra sulla Fiera di Verona "PROGETTO FUOCO"la rassegna internazionale di riferimento nel mondo per il settore dell’energia prodotta dalla combustione della legna. a cura di Raffaele Bazzani

015)- Modena Economia - Rocca dei Bentivoglio - mostra del pittore Raimondo Galeano

La puntata è costituita da tre parti differenti.Nella prima parte, i nostri riflettori si accendono sulla bella iniziativa dell'Associazione Culturale "Il filo d'Arianna",
che ha organizzato l'occasione di un incontro nel quale sono state esposte le opere del pittore Raimondo Galeano ed è stato presentato il libro "Il terzo desiderio",
della scrittrice Eleonora Buratti.
La seconda parte è caratterizzata dall'intervista al Presidente del Gruppo GB, e Vicepresidente di Confindustria Modena,Dr. Filippo Borghi: uno sguardo panoramico sulla situazione ... continua